Fai click sul pulsante a sinistra per aprire e chiudere il menu di navigazione

Musa Joma è nato a Gerusalemme, “la città della pace”, nel 1987, dove ha studiato e si è laureato. È medico e scrittore e ha familiari sia in Cisgiordania che a Gaza. È entrato abfar parte del Parents Circle – Families Forum nel 2023, dopo la morte del cugino Youssef. Da quel momento, ha perso più di 20 membri della sua famiglia a Gaza durante la guerra. Prima di unirsi al Forum, Musa aveva difficoltà a credere nell’idea di pace, poiché il lutto è una realtà tragicamente comune nella vita dei palestinesi, che non hanno perso solo i loro cari, ma anche infanzia, educazione e libertà fondamentali.
Tuttavia, dal momento in cui è entrato nel PCFF, ha scelto di concentrarsi sui valori che desidera vedere nel mondo e crede che per avvicinarsi alla giustizia e alla pace sia necessaria determinazione e impegno.

Yonatan Zeigen è cresciuto nel kibbutz Be’eri e ora vive a Tel Aviv-Jaffa con la sua compagna e i tre figli. È un assistente sociale con una laurea in legge, un master in lavoro sociale clinico e una formazione come mediatore. Nei suoi primi vent’anni, Yonatan è stato un attivista per la pace, ma successivamente è caduto in quella che lui descrive come una “coma politico”. Tuttavia, dopo aver perso sua madre, Vivian Silver (nota attivista per la pace, tra le fondatrici dell’organizzazione Women Wage Peace), negli attacchi del 7 ottobre che nel kibbutz hanno provocato la morte di oltre 100, e dopo essere rimasto devastato dalla guerra in generale, ha deciso di dedicarsi alla pace e alla riconciliazione tra israeliani e palestinesi. Oggi fa parte del consiglio di amministrazione del Parents Circle Families Forum (Pcff).

Termineremo con un momento conviviale.

Parents Circle Families Forum (Pcff) – È un’organizzazione di base composta da famiglie palestinesi e israeliane che hanno perso familiari prossimi a causa del conflitto.
Il Pcff opera seguendo il principio secondo cui il processo di riconciliazione è un prerequisito per raggiungere una pace duratura. Il Pcff è stato fondato nel 1995 da Yitzhak Frankenthal, un israeliano proveniente da una famiglia ebrea ortodossa, in seguito all’uccisione del figlio Arik che in quel momento prestava servizio di leva nell’esercito per mano di miliziani di Hamas travestiti da ebrei ortodossi. Il primo passo per unire le famiglie in lutto e per spezzare il cerchio del sangue e della vendetta è stata una lettera inviata all’allora Primo ministro Yitzhak Rabin, a Shimon Peres e a Ehud Barak in cui venivano incoraggiati a continuare a cercare una soluzione pacifica al conflitto in Medio Oriente. Attualmente Pcff è composto da più 700 famiglie israeliane e palestinesi, i cui componenti sono impegnati a condurre sessioni di dialogo, conferenze (soprattutto nelle scuole) e a sviluppare progetti per sostenere il dialogo e la riconciliazione (www.theparentscircle.org).